Legalizzazione, l’autenticazione notarile, apostille
Legalizzazione, l’autenticazione notarile, apostille
La tua traduzione è pronta e abbiamo fatto il giuramento aggiungendo il nostro timbro, la data e la firma. Questa è una traduzione giurata. In alcuni casi, per un documento pubblico o privato per uso amministrativo in un paese straniero, è necessaria un seconda fase.
Legalizzazione
"Apostille dell’Aia". Alcuni paesi richiedono un'ulteriore autenticazione per accettare un documento. Più di cento paesi hanno firmato la Convenzione dell'Aia sull'Apostille del 5 ottobre 1961 per semplificare la procedura di legalizzazione. Possiamo far apporre un timbro apostille alla tua traduzione per certificare la veridicità della firma del traduttore sui documenti pubblici. Conta 2 giorni per questo servizio.
L’autenticazione notarile
L'autenticazione notarile è un'altra forma di legalizzazione che potrebbe essere richiesta da amministrazioni straniere. Se questo servizio è necessario, il nostro notaio timbrerà la nostra traduzione giurata, indicando la data e menzionando che la firma del traduttore è autentica. Entrambe le procedure hanno lo stesso scopo, spetta a te verificare con il tuo cliente o l'ufficio ricevente o l'amministrazione quale tipo di legalizzazione è preferibile. Consegniamo la traduzione giurata con l'Apostille dell'Aia o la menzione e la firma del notaio, insieme al testo di partenza. Se desideri che quest'ultimo venga timbrato e firmato, forniamo anche questo servizio.